CONSIGLI D'USO |
Nella creazione della linea, l'idea motrice è stata dare vita ad una candela che doni luminose atmosfere senza mai consumarsi, pertanto un corretto utilizzo è anima stessa del prodotto.
Il Nido di Luce farà sì che possiate custodirlo nel tempo garantendogli una durata quasi eterna. Il Nido di Luce può essere utilizzato, a vostra scelta, in due modi:
- Nel caso di USO CON CANDELA INTERNA NUDA versare all'interno del Nido di Luce un goccio di acqua demineralizzata, mai calda o fredda, ed accendere una sola delle candele interne in dotazione. Il livello dell'acqua deve arrivare a metà della candela interna ( circa 1 cm di acqua ): la candela interna non deve mai galleggiare, ma rimanere ferma sul fondo del contenitore di cera, al centro. La candela interna, consumandosi, toccherà l'acqua spegnendosi da sola, senza intaccare il Nido di Luce: basterà sostituirla, di volta in volta, in tutte le successive accensioni!
- Nel caso di USO CON CANDELA INTERNA TEALIGHT IN CONTENITORE ( ossia le candele in contenitore di plastica od alluminio ) si raccomanda l'utilizzo di una candela alla volta e di porre un piattino ( tondo o quadrato ) - in sughero, legno, compensato - all'interno del Nido di Luce su cui posare la candela tealight: la base posta tra candela interna e contenitore di cera farà da isolante termico impedendo che il calore usuri l'interno del contenitore di cera. In questo caso non sarà necessario porre all'interno del Nido di Luce l'acqua!
-
Posare sempre il Nido di Luce sulla base quadrata in fibra di kapa in dotazione ( o altra a scelta ) per non lasciare aloni di colore e materia sui mobili.
- Inoltre è consigliato l'uso del prodotto all'interno dell'abitazione e non in ambienti esterni.
- Per rimuovere la polvere, periodicamente, lavare il Nido di Luce con acqua tiepida ( mai fredda o calda! ) sapone neutro e spugna non abrasiva, asciugandolo bene con un panno morbido: non lasciare mai tracce di acqua all'interno del contenitore di cera onde evitare sgradevoli odori e aloni di calcare!
- La cera è sensibile alle temperature pertanto esposta al freddo può spaccarsi, mentre ad eccessi di calore o luce diretta del sole può deformarsi, sciogliersi e perdere colorazione: conservare il Nido di Luce in un luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, lampade ad incandescenza o fonti di calore.
|
INTERPRETAZIONI |
- Durante il giorno sarà possibile utilizzare il Nido di Luce come originale cachepot in cui riporre fiori recisi o piante.
- In tal caso è bene inserire, all'interno del nido, un controvaso in vetro o plastica per non sporcare le pareti di cera: seguite i consigli del vostro fioraio di fiducia per creare il giusto substrato alle piante che ne garantisca la corretta irrigazione, drenaggio e longevità.
- Quando la sera vorrete utilizzare il Nido di Luce come candela basterà semplicemente sfilare il controvaso interno che contiene la pianta ed accendere la candela interna lasciando così che, nella penombra o buio della stanza, si creino suggestivi giochi di luce: con i colori chiari le pareti del contenitore di cera si illumineranno di una luce calda e brillante, mentre con i colori più scuri e densi, la luce si farà sempre più soffusa ed intrigante, sino ad arrivare ( con il prugna, l'oliva, il nero, il blu ) al solo fascio di luce proveniente dall'interno del contenitore - con annullamento della luce della parete - ideale per un'atmosfera intima, privata e di assoluto relax.
|
INGREDIENTI |
- I contenitori di cera della linea Nido di Luce ( che non subiscono il processo di combustione poichè non vengono accesi in maniera diretta mediante stoppino ) sono composti da una miscela di paraffina totalmente raffinata, compatibilmente ad uso alimentare, e stearina vegetale provenienti da un'azienda italiana.
- La nostra gamma di candele interne nude e candele tealight in contenitore ha il suo cuore nella natura: pertanto durante il loro utilizzo non emettono sostanze tossiche che si sprigionerebbero altrimenti nell'aria al momento dell'accensione, riducendo così al minimo la produzione di fuliggine nera durante la combustione.
- Tutte le nostre candele destinate all'accensione sono realizzate con una miscela di cera di soia 100% vegetale prodotta a partire da fonti rinnovabili senza pesticidi od erbicidi che, grazie alla sua composizione ( priva di zolfo, zinco, piombo, formaldeide, benzene e toluene ) non emette sostanze tossiche o nocive durante la combustione.
- I pigmenti utilizzati non contengono cromo esavalente, piombo o metalli pesanti.
- I nostri stoppini sono realizzati con fibre naturali ( cotone e lino ), certificati col marchio RAL, privi di anima in piombo o nylon e vengono incerati da noi manualmente.
- Infine, le fragranze sprigionate - prive di allergeni respiratori, flatati, sostanze cancerogene o mutagene - sono ricostruite in laboratorio da un'azienda inglese che adegua prodotti e documentazioni dagli standards previsti dall'IFRA che stabilisce le linee guida affinché possano essere utilizzate, per fini cosmetici, senza causare danni alla salute. Inoltre sono dosate in quantità specifiche che non superano mai la soglia consentita del 3,5%. Il risultato è una candela mai invadente nel profumo, che libera e diffonde la sua fragranza delicatamente, mano a mano, scaldandosi.
|
NORME DI SICUREZZA |
Si raccomanda di accendere le candele in stanze sufficientemente areate, di non lasciare mai incustodita una candela accesa e di far prendere aria alla stanza aprendo le finestre a fine accensione, in particolare modo in presenza di persone asmatiche.

|